Una via dal sapore unico

La nostra strada
La via Merulana ha una particolarità: è, infatti, l’unica strada al mondo che collega due basiliche, quella di Santa Maria Maggiore e San Giovanni in Laterano.
Può essere considerata una via “sacra”, meta di passaggio – giornaliero – di numerosi turisti e pellegrini fedeli.
La strada è posta lungo i rioni Monti ed Esquilino. È anche famosa perché qui Carlo Emilio Gadda ambientò il suo celebre romanzo “Quer pasticciaccio brutto de via Merulana” nel 1946.
Fino al 1871 la strada era denominata “via Coroncina”, ma prese il nome “via Merulana” con proposta al Consiglio Comunale del 1871.